Cos'è un carrello per il trasferimento di bobine?
Un carrello per il trasferimento di bobine è un veicolo motorizzato per impieghi gravosi che trasporta metallo in bobine. La sua caratteristica principale è un meccanismo di movimentazione del carico personalizzato progettato per cullare, sollevare e trasportare in sicurezza le bobine senza danneggiarle.
Possono essere Guidati su rotaia (RGV) o Senza rotaia (AGV), con la scelta che dipende dall'applicazione specifica, dalla capacità di carico e dalla flessibilità del layout richiesta.
Caratteristiche e componenti chiave del design
Il design è incentrato sulla gestione sicura della forma e del peso unici delle bobine.
-
Culla per bobine / Telaio a forma di V: La caratteristica più comune. Il carrello ha un ponte a forma di V o ad arco che culla perfettamente la bobina, impedendole di rotolare o spostarsi durante il trasporto. Alcuni utilizzano mandrini (un grande tamburo) che si inserisce nel foro centrale della bobina per una movimentazione estremamente sicura.
-
Meccanismo di movimentazione del carico:
-
Piano di sollevamento: L'intera culla può essere sollevata e abbassata utilizzando cilindri idraulici o attuatori elettromeccanici. Ciò consente il trasferimento da e verso supporti fissi o trasportatori.
-
Rulli motorizzati: La culla può contenere rulli motorizzati che ruotano per scaricare la bobina su una linea di lavorazione.
-
Meccanismo di inclinazione: Alcuni carrelli possono inclinare la bobina a un angolo specifico per l'alimentazione in svolgitori.
-
-
Struttura ad alta capacità: Costruito con acciaio rinforzato per gestire pesi estremi, spesso compresi tra 5 tonnellate e oltre 100 tonnellate.
-
Guida e alimentazione:
-
Guidato su rotaia (RGV): Più comune per le bobine più pesanti e in ambienti difficili (ad esempio, laminatoi a caldo). Fornisce un'eccellente precisione per l'allineamento con le apparecchiature di lavorazione.
-
Senza rotaia (AGV): Sta guadagnando popolarità per la sua flessibilità nei magazzini e nelle linee di finitura. Utilizza la guida laser o magnetica per spostarsi tra le aree di stoccaggio e produzione.
-
-
Sistemi di sicurezza: Fondamentali a causa degli ingenti carichi.
-
Protezione da sovraccarico.
-
Sensori anti-collisione (soprattutto per le versioni senza rotaia).
-
Pulsanti di arresto di emergenza.
-
Luci e allarmi di avvertimento.
-
Applicazioni comuni nell'industria metallurgica
I carrelli per il trasferimento di bobine vengono utilizzati in tutta la catena di produzione e fornitura del metallo:
-
Laminatoi a caldo: Trasporto di bobine calde dal coil-down al cortile di raffreddamento o allo stoccaggio.
-
Laminatoi a freddo: Spostamento di bobine tra laminatoi, forni di ricottura e linee di rivestimento.
-
Linee di lavorazione e finitura: Trasferimento di bobine da e verso linee di taglio, taglio a misura o galvanizzazione.
-
Magazzinaggio: Automazione dello spostamento delle bobine all'interno di un deposito, dalla ricezione alla spedizione.

